Inudstry-concept

Fare Impresa vuole avvicinare il mondo industriale al cittadino illustrando le perle presenti sul territorio cantonale, raccontando storie di imprenditori e di imprese, spiegando il processo di innovazione e molto altro ancora.

< Indietro
AITI UP
IL MERCATO DELL'IMPIEGO CAMBIA. E LE IMPRESE? || Tavola rotonda di Simona Galli con SwiStudium SA

In questo video condividiamo la prima parte della tavola rotonda organizzata da..

AITI UP
5G in Ticino: un’infrastruttura strategica per la competitività imprenditoriale

Nonostante una crescente accettazione da parte della popolazione,..

AITI UP
Un asilo per tutti, un’opportunità per le aziende: AITI continua a scommettere sulla conciliazione Vita-Lavoro

Chi l’ha detto che un’associazione industriale debba occuparsi solo di..

AITI UP
L’illusione americana della manifattura

Nella sua ultima edizione di metà giugno, il settimanale inglese “The..

AITI UP
Il dissenso come forma di sopravvivenza per le organizzazioni

È ormai diventato di uso comune il verbo inglese to cope, che può essere..

AITI UP
Formazione e industria: lo scenario 2050 e le sfide per il Ticino

L’Ufficio federale di statistica (UST) ha recentemente pubblicato gli scenari..

AITI UP
Non c’è solo la libera circolazione delle persone

Una delle sfide prioritarie dei prossimi anni sarà quella di garantire un..

AITI UP
Quando una firma vale oro

La giovane Ilaria Cereghetti, impiegata come Saggiatrice giurata presso la MKS..

AITI UP
Scoprire il futuro con le mani: la storia di Anna e il suo stage da polimeccanica

Anna ha 14 anni, frequenta la terza media e, come molti suoi compagni, inizia a..

Altri articoli del blog